
Non sapete a che difficoltà giocare Astral Chain, o volete cambiarla dopo averla scelta? Leggete la nostra guida per scoprirne di più.
Se invece volete vedere le altre guide, potete consultare la nostra wiki.
Come cambiare la difficoltà
Potete cambiare la difficoltà del gioco all’inizio di ogni File (capitolo), o in qualunque momento visitando il vostro PC personale nel Quartier Generale Neuron.
Ci sono tre difficoltà disponibili immediatamente, ed una sbloccabile dopo aver completato un File. Vi ricordiamo che non esiste una scelta giusta o sbagliata, ma solo quella che preferite!
Molto Facile
A questo livello di difficoltà è possibile far sì che varie azioni diventino completamente automatizzate. Queste possono variare dagli attacchi più basilari all’esecuzione di manovre complesse come le schivate e l’attivazione delle abilità speciali. Ciò significa che potete rilassarvi, leggere la storia e godervi l’ambientazione.
Facile
Facile è una modalità perfetta per chi non vuole il combattimento automatizzato ma non vuole comunque una sfida troppo ardua. Infatti, in questa modalità si avranno ben sei batterie, che permetteranno di venir sconfitti sei volte prima di vedere il game over – una quantità molto generosa che permetterà di superare anche le battaglie più ardue.
Normale
La modalità standard, con solo due batterie. La vostra performance in battaglia verrà inoltre tramutata in punteggio a fine di ogni File. La difficoltà Normale è consigliata per chi è abituato ai giochi action.
Difficile
La scelta più ardua, come fa intuire il nome. Questa difficoltà è disponibile solo dopo aver completato un File a difficoltà Normale, e vi permette di rigiocare quel capitolo con una sfida in più: nessuna batteria. Consigliato solo a chi cerca una vera sfida.
E questo è quanto per questa guida. Vi ricordiamo che Astral Chain è adesso disponibile in esclusiva per Nintendo Switch e non poteva certamente mancare la nostra recensione!
Per ulteriori informazioni sul titolo, vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre precedenti guide: