Una delle caratteristiche principali di Persona 5 Royal che lo accomunano con gli altri titoli della serie Shin Megami Tensei sono le cosiddette Personae, entità provenienti da storie popolari e racconti mitologici che vengono raggruppate in 23 gruppi, gli Arcani.
In questa guida esamineremo gli esponenti dell’Arcano Amanti, sviscerandone le caratteristiche generali nel gioco e le relative origini.
L’Arcano Amanti
L’Arcano Amanti rappresenta il bivio, due percorsi da intraprendere secondo le proprie scelte.
Il suo simbolismo più palese però riguarda senz’altro il sentimento d’amore, sia nella sua connotazione più generale come riconciliazione di due idee in conflitto che nello specifico verso un singolo individuo.
Le Personae di questo Arcano eccellono in particolar modo nelle attività di supporto, donando alla squadra magie curative e utili buff.
Per quanto riguarda le Personae di per sé, in questo Arcano ricadono in genere entità di diversi avvenimenti storici e religioni (specialmente fate) dal sesso ben definito, che vanno a ricoprire spesso il ruolo di marito/moglie di altre entità d’importanza maggiore.
In alternativa, possono essere anche simboli d’unione o divinità legate al sentimento amoroso.
Gli individui associati all’Arcano Amanti presentano un carattere solare e allegro, godendo di popolarità all’interno delle proprie cerchie di conoscenti.
La Confidente che rappresenta questo Arcano in Persona 5 Royal è Ann Takamaki, studente della Shujin Academy nonché Ladro Fantasma dal nome in codice Panther.
Tabella delle Personae
Livello | Persona | Livello | Persona |
---|---|---|---|
2 | Pixie | 6 | Saki Mitama |
13 | Ame no Uzume | 19 | Lenan Sidhe |
42 | Kushinada Hime | 48 | Narcissus |
56 | Parvati | 78 | Raphael |
85 | Ishtar |
Tutti gli Arcani del gioco
In totale, nel titolo ci sono 23 Arcani, ciascuno rappresentato da una carta dei tarocchi e da un Confidente.
Per maggiori informazioni su ciascuno di loro, vi rimandiamo a tutte le nostre guide in merito:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per ulteriori informazioni sul titolo in generale, consultate pure la nostra wiki su Persona 5 Royal.