Una delle caratteristiche principali di Persona 5 Royal che lo accomunano con gli altri titoli della serie Shin Megami Tensei sono le cosiddette Personae, entità provenienti da storie popolari e racconti mitologici che vengono raggruppate in 23 gruppi, gli Arcani.
In questa guida esamineremo gli esponenti dell’Arcano Appeso, sviscerandone le caratteristiche generali nel gioco e le relative origini.
L’Arcano Appeso
Questo Arcano raffigura un uomo appeso sottosopra da una gamba. Nonostante sembri che l’individuo sia stato torturato, è stato lui stesso a decidere di mettersi in quella posizione bizzarra, rappresentando quindi il sacrificio di sé stessi per raggiungere l’illuminazione.
Questa sorta di tortura è quindi per lui, ironicamente, la via per la liberazione, e l’apparizione di questa carta indica sempre la necessità di prendersi del tempo libero per riflettere sulle proprie azioni.
Le Personae di questo Arcano hanno spesso un’alta resistenza, rendendole comparabili a quelle dell’Arcano Carro da questo punto di vista.
Per quanto riguarda le loro origini, invece, sono spesso ispirate a spiriti posti a guardia di passaggi che conducono a luoghi mistici o divini.
Similmente a loro, gli individui associati a questo Arcano saranno indecisi per quanto riguarda il prendere una particolare decisione, poiché qualsiasi essi prenderanno condurrà a conseguenze nefaste.
Il Confidente che rappresenta questo Arcano in Persona 5 Royal è Munehisa Iwai, venditore di armi illegali che fornirà supporto ai Ladri Fantasma durante la storia.
Tabella dei Persona
Livello | Persona | Livello | Persona |
---|---|---|---|
9 | Hua Po | 14 | Inugami |
21 | Orthrus | 26 | Take-Minakata |
35 | Emperor’s Amulet | 42 | Hecatoncheir |
51 | Jatayu | 60 | Moloch |
68 | Vasuki | 73 | Macabre |
82 | Attis |
Tutti gli Arcani del gioco
In totale, nel titolo ci sono 23 Arcani, ciascuno rappresentato da una carta dei tarocchi e da un Confidente.
Per maggiori informazioni su ciascuno di loro, vi rimandiamo a tutte le nostre guide in merito:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per ulteriori informazioni sul titolo in generale, consultate pure la nostra wiki su Persona 5 Royal.