Gratuito per chi già li ha acquistati
Ziggurat Interactive ha annunciato che rilascerà versioni migliorate di BloodRayne e BloodRayne 2, rispettivamente intitolate BloodRayne: Terminal Cut e BloodRayne 2: Terminal Cut per PC tramite Steam e GOG il 20 Novembre.
Tutti gli attuali possessori di BloodRayne e BloodRayne 2 su Steam e GOG riceveranno BloodRayne: Terminal Cut e BloodRayne 2: Terminal Cut gratuitamente.
Maggiori informazioni sul titolo
Optimizations include:
- Supporto per risoluzioni dello schermo più elevate (fino a 4K / 3840 × 2160).
- Rendering migliorato con anti-aliasing fino a 4x.
- Video cinematografici ottimizzati.
- Supporto per gamepad moderni (supporto controller XInput).
- Miglioramenti all’illuminazione a livello del motore, oltre a dati di illuminazione completamente rielaborati.
- Miglioramenti al motore per supportare le textures originali non compresse.
- Miglioramenti ad effetti come riflessi, acqua, nebbia e ombre.
- Le localizzazioni includono:
- BloodRayne – Completamente doppiato con interfacce localizzate in inglese, francese, italiano e spagnolo.
- BloodRayne 2 – Interfaccia localizzata e sottotitoli per inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.
- Ottimizzato per Windows 10.
Il presidente di Ziggurat Interactive Wade Rosen in un comunicato stampa ha dichiarato:
La risposta è stata straordinaria quando abbiamo annunciato di aver assunto la direzione della serie BloodRayne. I fan hanno chiesto quale sarà il futuro della serie e ora siamo entusiasti di mostrare l’ottimo lavoro svolto da Terminal Reality sui primi due titoli.
Ecco una panoramica della serie, tramite Ziggurat Interactive:
La serie horror in terza persona BloodRayne ha introdotto i giocatori a Rayne, una brutale femme fatale mezzo vampiro che viaggia per il mondo per sventare i piani nazisti, combattere minacce soprannaturali e scoprire di più sulla sua eredità vampirica.
Con un protagonista unico, combattimenti ad azione rapida, poteri vampirici e una trama che abbraccia il mondo, BloodRayne e BloodRayne 2 hanno offerto un’esperienza di gioco dinamica e viscerale. Amato sia dai fan che dai critici, BloodRayne è diventato un vero fenomeno crossmediale, che ha abbracciato giochi, fumetti e film nei primi anni 2000.
Fonte: Gematsu