
Come ben sappiamo, a parte i problemi legati all’ottimizzazione, Cyberpunk 2077 ha un’ottima resa grafica generale per quanto riguarda l’art style e l’utilizzo dei materiali, riuscendo a non sfigurare perfino su PlayStation 4 e Xbox One, ovviamente al netto dei problemi legati al caricamento delle texture.
Il titolo su PC e in futuro su PlayStation 5 e Xbox Series S / X supportano il Ray Tracing. Per quanto riguarda la versione PC al momento è utilizzabile solo con schede video NVDIA della serie RTX 2000 e 3000.
Una volta abilitato si ha accesso a svariate impostazioni inerenti al Ray Tracing. Tra queste a quanto pare ne è nascosta una molto particolare chiamata “Cinematic_RTX” che se abilitata potenzia ulteriormente l’intero comparto Ray Tracing al costo di ulteriori 2Gb di VRAM richiesti alla scheda video.

Quindi fatevi bene i conti prima di abilitarla, soprattutto se avete una scheda con 6Gb di VRAM.
Adesso vediamo come abilitare tale funzione sia per GOG che per Steam:
Versione GOG
Semplicemente create un collegamento al file .exe del gioco e aggiungete il seguente commento: -qualityLevel=Cinematic_RTX.
Una volta fatto se farete partire il gioco tramite quel .exe io gioco avrà la modalità Cinematic RTX sbloccata.
Versione Steam
Invece se avrete la versione Steam vi basterà cliccare il tasto destro del mouse sul gioco in libreria, successivamente andate in proprietà e aggiungete -qualityLevel=Cinematic_RTX in “opzioni di avvio”.
Una volta fatto avviate il gioco e godetevi la vostra Cinematic RTX. Infine vi ricordiamo che se volete ottimizzare al meglio il titolo date un’occhiata alla nostra guida in merito.
Rimani aggiornato
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dei nuovi titoli in imminente uscita e tanto altro ancora, vi consigliamo di seguirci sui nostri canali Social: siamo su Facebook, Twitter e abbiamo la nostra community Telegram!