Lo slogan del gioco di successo di Kojima Productions Death Stranding è “Il futuro è nelle tue mani”. Il produttore di giocattoli e novità HMA potrebbe mettere anche qualcos’altro nelle tue mani. Verso la fine di marzo 2021, le capsule gacha a tema Death Stranding saranno distribuite in tutto il Giappone. Ci saranno due raccolte di oggetti basati sul BB Pod e sulle chiavi Q-pid del gioco
Il BB Pod è la “bottiglia” che contiene l’iconico BB – o, “Bridge Baby”. Nel gioco, Sam Porter Bridges usa il BB per rilevare BT mortali mentre viaggia attraverso il paese. Allo stesso modo, i corrieri devono prendersi cura dei loro BB, gestire i livelli di stress e confortarli quando fanno i capricci.
I giocattoli in capsula BB Pod sono disponibili in cinque varietà basati sui diversi stati di BB in gioco. C’è il normale BB Pod, con una tinta gialla, un pod vuoto, un pod colorato di arancione per mostrare un BB con stress elevato e un pod nero quasi opaco che mostra un BB in autotossiemia. Il design dell’ultimo BB Pod si basa su quello utilizzato da Higgs.

Il secondo set di capsule di Death Stranding raffigura un set di lastre di metallo Q-pids indossate da Sam. Sam li usa nel gioco per collegare i terminali alla rete chirale. I Q-pid assumono la forma di ciondoli in metallo pressofuso lunghi circa 6 cm. Su ogni lastra sono incise equazioni fisiche come l’entanglement quantistico e il raggio di Schwartzchild.
I giocattoli in capsule Death Stranding arriveranno, per ora, solo in Giappone alla fine di marzo 2021 e costeranno 400 e 500 Yen (circa 4 €) ciascuno. I cofanetti dei BB Pod possono essere prenotati presso i rivenditori selezionati. Una replica più precisa dei Q-pid viene venduta anche attraverso il negozio online di Kojima Productions, ad un prezzo molto più alto.

Il gioco, ricordiamo, è disponibile su PS4 e PC. L’edizione per PC, inoltre, include contenuti crossover basati su Cyberpunk 2077 e Half-Life.
Vuoi restare sempre aggiornato?
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità ti invitiamo a seguirci sui nostri canali Social: siamo su Facebook e Twitter, e abbiamo la nostra community Telegram!
Fonte: Siliconera