In questa guida di Monster Hunter Rise parleremo del Lagombi, uno dei mostri grandi presenti nel gioco. Tratteremo una sua descrizione, le sue debolezze agli status alterati, agli elementi, la possibilità di rompere le parti del mostro e il drop dei suoi materiali.
Caratteristiche del mostro

La folta pelliccia e lo strato di grasso permettono a queste belve zannute e dalle lunghe orecchie di sopravvivere nei climi più rigidi. Perlopiù erbivore, sono in grado di sorprenere qualsiasi preda, sfruttando il loro eccezionale udito e l’abilità di scivolare sul ghiaccio.
Dettagli sul Lagombi
Habitat conosciuti | Isole ghiacciate |
Tipo | Belva zannuta |
Livello minaccia | 1 |
Fisiologia
In questa sezione andremo a scoprire le debolezze elementali del Lagombi e quale parte del corpo attaccare per fare quanti più danni possibili e quali armi è meglio utilizzare per spaccare le parti del mostro.

Anomalie
Le anomalie vanno a indicare se il mostro in questione è più o meno debole a un tipo di malus o status alterati. In questa sezione andremo a vedere a quali anomalie è debole il Lagombi.

Materiali
In questa sezione andremo a trattare le varie percentuali di drop dei materiali sia per quanto riguarda l’uccisione, la cattura, o la distruzione di una parte del corpo.

Per ulteriori dubbi, potete consultare la nostra guida completa a Monster Hunter Rise.