In questa guida di Monster Hunter Rise parleremo del Gran Tetranadon, uno dei mostri grandi presenti nel gioco. Tratteremo una sua descrizione, le sue debolezze agli status alterati, agli elementi, la possibilità di rompere le parti del mostro e il drop dei suoi materiali.
Caratteristiche del mostro

Mostro anfibio che assomiglia a una rana. Ha un appetito smisurato e ingurgita qualunque cosa si muova, compresa la terra. Si ipotizza che questa si accumuli nel suo stomaco e che gli faciliti la digestione. Se ingerisce qualcosa di indigesto, lo rivomita. Dicono che il disco craniale che protegge la sua testa, morbida e delicata, col tempo diventi più duro e bluastro.
Dettagli sul Tetranadon
Habitat conosciuti | Rovine sacre, Isole ghiacciate, Caverne laviche |
Tipo | Anfibio |
Livello minaccia | 2 |
Fisiologia
In questa sezione andremo a scoprire le debolezze elementali del Tetranadon e quale parte del corpo attaccare per fare quanti più danni possibili e quali armi è meglio utilizzare per spaccare le parti del mostro.

Anomalie
Le anomalie vanno a indicare se il mostro in questione è più o meno debole a un tipo di malus o status alterati. In questa sezione andremo a vedere a quali anomalie è debole il Tetranadon.

Materiali
In questa sezione andremo a trattare le varie percentuali di drop dei materiali sia per quanto riguarda l’uccisione, la cattura, o la distruzione di una parte del corpo.

Per ulteriori dubbi, potete consultare la nostra guida completa a Monster Hunter Rise.