Questo mese abbiamo visto la conclusione di un grande classico, un graditissimo ritorno che Star Comics ci ha confezionato in un’impeccabile Perfect Edition. Stiamo parlando dell’eterno Ushio e Tora, uno dei capostipiti del genere, capace di segnare una generazione e di essere tutt’oggi, nonostante una narrazione decisamente più pesante, ma allo stesso tempo ricca, godibile […]Leggi tutto
Bisogna dirlo, il fenomeno di Devilman si è fatto forte quest’anno grazie all’opera di Maasaki Yuasa con quel capolavoro di Devilman Crybaby, uscito a inizio anno sulla piattaforma a pagamento Netflix. L’opera di Go Nagai, oltre all’opera citata poc’anzi, ha da sempre avuto tante diramazioni e quella di cui vi vogliamo parlare oggi è una […]Leggi tutto
Abbiamo avuto modo di parlare di Fate/Zero in un’anteprima che vedeva analizzare i volumi usciti fino a quel momento in Italia. Oggi ci ritroviamo qui a discutere nuovamente dello stesso capitolo della serie Fate, perché abbiamo raggiunto il volume finale e questa sarà l’analisi completa di quello che hanno offerto questi quattordici volumi. Per chi […]Leggi tutto
E’ impossibile non conoscere Rocky Joe, visto che parliamo di un manga che ha fatto la storia, specialmente per quella scena particolare in bianco e nero presente pure sulla serie animata, spesso pubblicata sui social o canali inerenti agli anime e manga quando si parla di opere leggendarie. Questo piccolo gioiello risale al 1968 e […]Leggi tutto
Giusto poco tempo fa abbiamo analizzato nel dettaglio l’opera completa di Kuroko’s Basket, ultimo lavoro di Tadatoshi Fujimaki, uno Spokon molto interessante che è riuscito a soddisfarci quasi completamente. Quest’oggi siamo qui a vedere cosa il suo mini spin-off, Extra Game, è in grado di regalare, riunendo per un ultima volta tutta la Generazione dei […]Leggi tutto
Quest’oggi ci ritroviamo qui con uno shonen importante, arrivato qui nel lontano duemilasette e che ha raggiunto la sua conclusione nel duemiladodici. L’opera di Akira Amano, Tutor Hitman Reborn, è un manga di un certo spessore, specialmente perché durante quell’annata era molto in voga, specialmente tra le community di Anime e Manga in Italia, non […]Leggi tutto
Lo scorso anno abbiamo parlato a lungo di The Breaker e del suo seguito New Waves, quest’oggi siamo qui per continuare e concludere il discorso su quest’ultimo, aggiungendo ciò che abbiamo potuto assaporare in questi mesi di lunga attesa. Ricordiamo che in New Waves vedremo tutto quello che le azioni di Yi Shioon hanno provocato, catapultandolo forzatamente dentro […]Leggi tutto
Abbiamo messo le mani sul primo volume della Culla dei Demoni in Italia distribuito da Edizioni Star Comics, l’autore non è altro che la geniale mente di Kei Sanbe, che molti conosceranno per la sua “discussa” creatura quale è Erased. Quello che mette sulla tavola questo nuovo manga è diverso da quel che ci si […]Leggi tutto
Qualche tempo fa abbiamo già discusso di Dark Air, opera di Min-seo Park decisamente interessante e con tinte particolari. Ricordiamo si tratta di un classico shonen dove vediamo un mix tra azione e gioco di ruolo, in cui si susseguono battaglie a colpi di spada e magia. Un mondo in cui prima questa dominava incontrastata, con […]Leggi tutto
Dopo quasi quattro anni dal debutto nipponico dell’opera Children of the Whales di Abi Umeda, il primo volume di questa particolare storia giunge tra i lettori Italiani grazie all’editore Edizioni Star Comics. Molti conosceranno la creatura di Umeda per via dell’adattamento anime curato da J.C Staff, che ha riscosso un discreto interesse da parte del pubblico per […]Leggi tutto